Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2012

Frammento di Roberto Longhi sul Trecento padano

Vitale da Bologna, Adorazione dei Magi , National Gallery of Scotland "da Edimburgo l'impareggiabile Adorazione dei Magi , sottile quanto i più sottili senesi (...) l'alta e poetica figura di Vitale da Bologna; creatore, non solo del primo singolarissimo momento della pittura bolognese, ma per la sua precoce collocazione storica, iniziatore di quei sensi, talora fra sé contrastanti di improvvisa favoleggiante liricità che dal Piemonte a Milano a Verona a Treviso a Udine, fanno del Trecento padano un momento estetico incomparabile certamente a quello di Toscana, ma non perché più scarso, soltanto perché diverso". Roberto Longhi, Momenti della pittura bolognese , in Da Cimabue a Morandi , Mondadori, 1974, p. 197

Il prato fiorito della Pieve di San Pietro in Sylvis

il prato fiorito della Pieve di San Pietro in Sylvis