Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

Il San Sebastiano della chiesa di San Carlo a Ferrara

Una rara opera dell'artistica carpigiano Orazio Grillenzoni del 1581 è visibile nella chiesa di San Carlo a Ferrara. Si tratta della terracotta policroma raffigurante un San Sebastiano a grandezza naturale. La statua ora collocata in una nicchia proviene dalla chiesa soppressa di Sant'Anna dell'Ospedale. La chiesa, edificata in stile barocco, è di proprietà dell'AUSL di Ferrara e non è visitabile se non in occasioni speciali  come Monumenti Aperti o le giornate FAI. Orazio Grillenzoni, San Sebastiano , (1581 ca.), terracotta policroma, chiesa san Carlo (Ferrara)  Orazio Grillenzoni, San Sebastiano , dettaglio Bibliografia:  Fratarcangeli M., Orazio Grillenzoni. Una biografia per un’opera , in “Annali della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon”, 13, 2013, pp. 403-410

Omaggio a Luigi Ghirri

Passeggiando per via Mascheraio a Ferrara mi sono trovato davanti a qualcosa di molto simile a una foto di Luigi Ghirri scattata in via Ripagrande sempre a Ferrara. Il soggetto è analogo. Il muro non è in mattoni a vista ma intonacato con colori che mi ricordano quelli utilizzati da Giorgio Morandi nelle sue nature morte. E' curioso notare che il numero civico, il 25, sia lo stesso dello scatto di Ghirri. La foto di Luigi Ghirri "Ferrara (porta murata), 1981  è pubblicata nel sito della Fondazione Arte Moderna e Contemporanea CRT