Dopo quasi una decina d'anni Gerolamo Induno ritorna sullo stesso soggetto modificando il titolo del quadro e alcuni dettagli. La prima versione dal titolo Triste presentimento risale al 1862 ed è conservata presso la pinacoteca di Brera a Milano mentre la seconda con il titolo Pensando al fidanzato (o La fidanzata del garibaldino ) fu realizzata nel 1871. Tra le modifiche appare evidente la scomparsa del busto in gesso di Garibaldi che nella prima versione appare collocato in una sorta di nicchia alle spalle della ragazza. Altra modifica riguarda la protagonista del dipinto, che nella seconda versione, guarda direttamente lo spettatore e non l'immagine del fidanzato, probabilmente ritratto nella miniatura che tiene tra le mani. Sullo sfondo resta invariato l'omaggio al celebre dipinto di Hayez il Bacio riprodotto in un stampa in bianco e nero appesa alla parete. Triste presentimento , Milano, Pinacoteca di Brera Pensando al fidanzato , (1871), collezione privata Triste...
Art History, Photography & Friends