Questo quadro, esposto alla mostra che Palazzo dei Diamanti di Ferrara dedica all'artista Alphonse Mucha, mi ha colpito per la naturalezza e l'innocenza dello sguardo con il quale il pittore ha ritratto la ragazza. Il titolo esatto del quadro è Donna in drappo rosso con giara e viene datato attorno al 1920. Periodo legato all'attività che Mucha dedicherà a dipinti che hanno come protagoniste donne vestite con costumi popolari slavi. Alphonse Mucha, Donna in drappo rosso con giara , dettaglio, 1920, olio su tela, 51 × 53 cm, Mucha Foundation Info mostra: Alphonse Mucha Ferrara, Palazzo dei Diamanti, dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Video sulla mostra nel mio canale You Tube
Una piccola scultura equestre raffigurante Francesco III d'Este Duca di Modena e Reggio, realizzata nel 1750 dallo scultore carrarese Francesco Antonio Panzetta Cassarini, si è aggiudicato il premio Cremonini alla XXXVIII mostra di Alto Antiquariato Modenantiquaria . L'opera, esposta nell'ambito della rassegna "Scultpura Capolavori italiani dal XIII al XX secolo", è stata presentata da Altomani & Sons. Monumento equestre a Francesco III d'Este, dettaglio