Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2013

Giuseppe De Nittis: en plein air sulle pendici del Vesuvio

"L'amour du Vésuve - de la montagne - m'était venu comme il vient à tous, et surtout alors [...] cette beauté, sauvage aux heures de silence, et superbe de gaieté quant montaient les lourds cacarrosses miroitants et les mules harnachées de pourpre et de cuivreries"  Giuseppe De Nittis Paesaggio vesuviano con la neve , 1872,  Collezione privata, Vicenza   Sulle falde del Vesuvio , 1872, Galleria d'Arte Moderna di Milano   Sulle falde del Vesuvio , 1872,  Galleria d'Arte Moderna di Milano   Sulle falde del Vesuvio , 1872,  Galleria d'Arte Moderna di Milano Alba sul Vesuvio , 1872   Veduta del Vesuvio, 1872

Les Macchiaioli 1850-1874. Des impressionistes italiens?

Giuseppe Abbati, Chiostro in Santa Croce , olio su cartone, 19, 3 x 25,2 cm, Firenze Palazzo Pitti GAM Presentazione presso l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi della mostra:  “Les Macchiaioli 1850 - 1874. Des impressionistes italiens?”  Museo dell'Orangerie 10 aprile - 22 luglio 2013.  Interventi di  Beatrice Avanzi e Fernando Mazzocca.

Supplica di Francesco del Cossa a Borso d'Este

Trascrizione della supplica inviata il 25 marzo 1470 da Francesco del Cossa a Borso d'Este. Il pittore si lamentava per il basso compenso assegnatogli per la decorazione della parete est del salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia. Il documento fu scoperto nel 1885 da Adolfo Venturi nell'Archivio di Stato di Modena. Francesco del Cossa, Aprile , dettaglio, parete est Salone dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara foto tratta dal sito Lombardia beni Culturali «Ill.me Princeps et Excel.me Domine Domine mi Singularissime etc. Adí passati insieme cum li altri dipintori suplicai ad V.Sig.ria supra il pagamento dela salla de Schivanoglio: Dove V.ra Sig.ia ripose che se instasse la relacione: Ill.mo principe io non voglio esser quello il quale,  et a pelegrino de prisciano et ad altri Venga a fastidio, pertanto mi sonto deliberato a ricorrere solo a V.ra Sig.ia per che forsi a quella pare on egi stato referito che li sono de quelli che bene poteno stare contenti  et sono tropo p...